I collaborate with artists in various ways, creating cohesive visual communication tailored to their needs. My work includes designing personal portraits and album covers, particularly for musicians. Below is a selection of my projects.
Collaboro con altri artisti su più livelli, sviluppando per loro una comunicazione visiva coerente. Mi occupo di ritratti e della creazione di artwork per copertine di dischi, in particolare per musicisti. Di seguito, potete scoprire una selezione dei miei lavori



 

Oliviero Toscani
sopra Milano 



NOEMI BUCHI
Photobook for the artist:






FRANCESCA CAVALLO
Writer, entrepreneur, activist



GINEVRA NERVI
electronic composer, singer

Photobook for the artist:



Portraits


Ayesha Harruna Attah
Writer 

     


Portraits for 
LEVA
Leva Engineering SRL







COUCOU CHLOE
musician&producer





AFRICA UNITE & Architorti 

Portraits:
 







Luce Clandestina 
Dj
2022



2020














Jessica Bauccio
model




Cristina Coral 
photographer





Lucia Capovilla 
World Paraclimber Champion




Francesca Occhi 
photographer






Sepideh Siavashi 
Writer






Kunga Visconti



Swann Ritossa
President Fast Foot Football 

Kristin Carrer
Professional Football Player 







Noémi Büchi
Cover Album
“Liquid Bones”
2024



Le ossa e la foglia centrale, il "punctum" dell'immagine, simboleggiano la transitorietà del corpo e della natura. Il liquido, invece, assume la forma di un memento mori cristallizzato, congelando la mortalità nel tempo. Questi elementi evocano l'impermanenza, conservando al contempo un momento di riflessione. L'interazione tra le texture crea una bellezza inquietante. È come se la scena si svolgesse attraverso il filtro di uno schermo, di un vetro, mediando il nostro sguardo.
sotto: le 5 immagini copertina per ogni tracks dell’album
Bones and the central leaf, the "punctum" of the image, symbolize the transience of both the body and nature. The liquid, however, takes on the form of a crystallized memento mori, freezing mortality in time. These elements evoke impermanence while preserving a moment of reflection. The interplay between textures creates an eerie beauty. It's as if the scene unfolds through the filter of a screen, mediating our gaze.
Below: the 5 cover images for each track of the album.





Cover “Universo” Subsonica
2024

graphic Marino Capitanio
photo by Sharon Ritossa








O-Janà
Cover Album
“Animal Mother”
2023








WILLIE PEYOTE, SHAGGY, DON JOE
COVER
“Algoritmo”
2021








GINEVRA NERVI
“Annihilation”
2021


“Annihilation”
“Annihilation Remix”

Album “P!2”
2019



“P!2”
Ginevra Nervi


COVER


“P!2”
Ginevra Nervi

REMIX Anastasia Kristensen

COVER REMIX





Harpist & composer

COVER ALBUM
“DAZED”
2020














︎


WORKS:




“Sconosciuti”
Cosmo 
Music video, 2024
direction Sharon Ritossa & Gabriele Ottino




“Turnà”
Liberato
Creative support
Music video, 2024

Ideato e realizzato da Gabriele Ottino e Akasha, in collaborazione con Francesco LettieriProdotto da Neuma e Anemone FilmTurnà è il primo videoclip realizzato in Italia usando Sora nell'ambito dell'Alpha Artist ProgramCinematographer: Paolo Bertino Supporto creativo: Sharon Ritossa Production Manager: Marco Casolati Operatore Drone: Federico Sorrentino Location manager: Pina Causa, Bruno Martirani Segretario di Produzione: Alfonso FondacaroGrazie a: Ufficio Cinema del Comune di Napoli Teatro antico di Neapolis, teatro romano A.M.P. Parco Sommerso di Gaiola Parco Archeologico del Pausilypon e teatro romano su concessione del Ministero della Cultura – Soprintendenza ABAP per il Comune di Napoli Tesoro di San Gennaro Ipogeo dei Cristallini, necropoli ellenisticaSpecial thanks to: SPIME.IM, Ouvert Cinerental, High Files, Niceaunties, Giangi Fonti, Lorenzo Xiques, Gianlorenzo Attanasio



“Universo”
Subsonica
photographer, assistant director
Music Video, 2024

Concept e regia: Gabriele Ottino & Riccardo Franco Loiri (Akasha) Direzione della fotografia: Paolo Bertino Aiuto-Regia: Sharon Ritossa Design dei Costumi: Giulia Soldà Assistente ai Costumi: Ilaria Turchesi Make-Up Artist: Erika Quaglia Gaffer: Alessio Panzetta Capo Macchinista: Denis Sabato Assistente Operatore: Irene Pallaro Assistente alla Regia: Donato Canosa Scenografie TV: Tommaso RinaldiDesign Torce: Alessio Panzetta Management Subsonica: Silvia Magoni Assistente Management: Sara Guidi Social Media: Bruno Cristallo Backstage Video: Elia Savona Un ringraziamento speciale a Luigi Mangiacotti - Luedom S.r.l. Ouvert Cine Rental High Files e Sintetica Alessandro Mattiolo - LMC



“Ecla”
Mahout
Music Video, 2023



“Mai dire Mai (la locura)”
Willie Peyote
Music Video, 2021 





“Umano”
Eugenio in Via Di Gioia
2021 








“Fantastico”
Niccolò Fabi, Bianco
2021



“Gaslighting”
Ginevra Nervi
Music Video, 2021








“Algoritmo”
Willie Peyote, SHAGGY, Don Joe
Music Video, 2020 





“Ultrasystole”
Kety Fusco
Music Video, 2020

 




“Rubato”
Kety Fusco
Music Video, 2020 


“Chevalier”
Kety Fusco
Music Video, 2020 


“Awry”
Kety Fusco
Music Video, 2020






“P!2”
GINEVRA NERVI 
Music Video, 2020 







“SIRI”
I QUARTIERI
Music video, 2019








“NIN”
AFRICA UNITE & ARCHITORTI
Music video, 2019



Credits:

“Algoritmo”
Willie Peyote, Shaggy, Don Joe
Diretto da Sans Film aka Gabriele Ottino, Paolo Bertino, Sharon Ritossa Prodotto da: Turet Produzione
esecutiva: Lorenzo Ferretti
Jessica Bauccio nei panni di Jessica_98 Graphic Design Sara Tarquini Animazione Riccardo Chiara
“Ultrasytole”, “Rubato”, “Chevalier”, “Awry”
Kety Fusco
Directed by: Sans Film
Produced by: Gabriele Ottino, Paolo Bertino, Sharon Ritossa
Production Assistant: Matteo Sechi
Backstage Photographer: Adriana Tedeschi Styling: Enrica Miller
Styling assistant: Alessia Mastrorilli
Hair & Makeup: Elena Bettanello Hair & Makeup assistant: Ilaria Fraccaroli
Special thanks: Stefano Perlo & Luigi Migliore


Sugar Music Label
“P!2” Ginevra Nervi
Directed by: Sans Film
Produced by: Gabriele Ottino, Paolo Bertino, Sharon Ritossa



“Siri”
I Quartieri
Un video di Gabriele Ottino e Sharon Ritossa.
Prodotto da Sans Film e 42 Records
Interpretato da: Elisa Bava, Chiara D'Oria, Gemma Morganti, Pietro Cavassa, Marco Viziale.


42 Records Label
“NIN”
Africa Unite 
Regia: Gabriele Ottino, Paolo Bertino Direzione Creativa: Sharon Ritossa
Trucco: Vanessa: Ferrauto
Ass. Trucco: Sonia Cancilleri
Logo Sans Film 

designed by Gianluca Alla 









Juventus x JEEP

OCTOBER 2023


 

MAY 2023



ATP x Lexus 
2023 & 2024



Virgin Radio



Save the Duck
dal 2020 al 2023






United Colors of Benetton
OLIVIERO TOSCANI TEAM 
dal 2018 al 2020





Blowhammer
ADV for MAMACROWD






COSTA CROCIERE  




Missoni




ART DIRECTOR







Una collaborazione tra Paolo Rossi Foundation e World Camp International
Presidente onorario: Federica Cappelletti
Direttore esecutivo: Marco Schembri


Curatrice e direttrice artistica Sharon Ritossa



"Paolo Rossi, un ragazzo d'oro", è una esposizione dedicata a Paolo Rossi, il celebre calciatore, realizzata in seguito alla sua scomparsa avvenuta nel dicembre 2020. La mostra è unica nel suo genere, poiché detiene l'esclusiva di una vasta collezione di cimeli legati alla carriera di Rossi inclusi riconoscimenti prestigiosi come il Pallone d'oro e la scarpa d'oro, simboli delle sue eccellenti prestazioni nel calcio. Inoltre, sono esposte fotografie private, documenti personali e oggetti originali dei Mondiali di Argentina '78 e Spagna '82 e media innovativi come la realtà virtuale dove verranno riprodotti a 360° i tre gol di Italia -Brasile 82.

Attraverso questo tipo di approccio, tra analisi storica, percorso emozionale e una particolare attenzione al metodo installativo, il visitatore  potrà entrare a contatto con uno degli atleti più premiati della storia del calcio nazionale e internazionale.

La mostra è composta di 10 sale, circa 700 mq.



Supported by 
FIFA MUSEUM, Zürich

Partners
FIGC / CONI / FIFA

Media Partner
Gazzetta dello Sport

 






ZEROUNO ITALIA




    


     

SPIRGRIPS



   
       




#EnjoyEternity

é una mia installazione murale permanente all’entrata del Museo Egizio, Torino.

is my permanent installation at the entrance of Egypt Museum, Torino.
Thanks to:

Egypt Museum 
Camera (Italian Centre for Photography)
Virginia Cimino curator and Paola Matossi 
Hangar Creativity Piemonte Region








PEOPLE’S REACTIONS



#ENJOYETERNITY 
THE PROJECT







L'esperienza del guardare, oggi, passa soprattutto per mezzo di un fltro: lo schermo. L'atteggiamento ipnotico al cospetto di questo piccolo oggetto retroilluminato, lo smartphone, sembra avere delle analogie con un antico passato dove icone o totem dorati diventavano portatori di verità rivelatrici. Guardiamo con e attraverso uno schermo per conoscere e vivere un'epoca contraddistinta dalla post-verità con continui salti tra mondo reale ed irreale, materiale e immateriale, da testo a ipertesto che di conseguenza creano una coesistenza temporale di passato e presente, una “società liquida” che vive in un tempo “liquido”. Il nostro dispositivo portatile diventa chiave d'accesso per uno spazio/tempo “eterno” che rappresenta tutto quello che non è qui ed ora eppure fa parte di nostro costante presente. In questo scenario #EnjoyEternity è un viaggio dentro gli archivi del Museo Egizio di Torino, è una ricerca che incontra e si scontra con 6000 anni di storia, guarda contemporaneamente ciò che ha davanti ma attraverso uno specchietto retrovisore, mette in discussione una cronologia degli eventi e il concetto di un'evoluzione che forse è semplicemente tecnologica.
Pezzi di braccia, di piedi, statue senza volto vanno a codifcare l'autoritratto di oggi fatto ormai “a pezzi” se non utilizzando uno specchio, uno specchio che in altre immagini
diventa protagonista per un confronto tra passato e presente dove “Sfingi ricoperte di selfie” si smaterializzano in mille fotografe riprese con il cellulare ma si ricompongono come memoria di un immaginario, quello Egizio. Piccoli manufatti diventano colorati perché dietro ogni foto digitale c'è un pixel, dietro ogni pixel ci sono tre colori il rosso, il verde, il blu (RGB). Scarabei, veneri, gatti, occhi vengono riprodotti in modo seriale tanto da formare dei veri e propri papiri RGB. I gatti, animali sacri nel mondo Egizio, dialogano con le foto-gattini amatissime nei social e diventano disturbo del display, interferenza tra futuro e trapassato remoto.
Gli still life di alcuni reperti si mostrano come cortocircuito generazionale: un porta-pennellino da trucco si riscopre porta iphone, la composizione di alcuni pettinini diventa test ottico per la percezione visiva del passato.
Una questione di punti di vista e di proiezione culturale sull'oggetto antico.
Tutto diventa “altro” o “altrimenti”.
A concludere la visione, un'immagine di un corpo avvolto di luce, una mummia nell'era della tecnica lascia il suo ultimo segno su 50 cover dorate.

Questo progetto è stato reso possibile grazie a il Museo Egizio di Torino; Virginia Cimino, curatrice scientifca; Hangar Creatività; Camera (il centro italiano per la Fotografa).

 


 
 

 

Lightbox OFF / Lightbox ON / Box of the Lightbox




Exhibition 31/01/18 to 26/02/18
CAMERA
(Italian Centre for Photography)
 



press

sky arte / Repubblica / La Stampa / Arte / ansa / Artribune









Studio